È pubblica la graduatoria definitiva di PIF - Progetti Integrati di Filiera, il bando del GAL Sulcis Iglesiente per la promozione e valorizzazione delle filiere di qualità del territorio. Poco più di 720 mila euro di fondi europei PSR Sardegna 2014-2022 sono stati assegnati a due progetti: uno sulla filiera del Carciofo spinoso e uno sulla filiera del Carignano del Sulcis.
Il bando è nato su richiesta del territorio per potenziare e completare le filiere locali, come quelle vitivinicole e ortofrutticole. Due le fasi del bando: la prima fase di formazione dei partenariati e di presentazione dei PIF (Progetti integrati di filiera), la seconda fase di presentazione delle domande di finanziamento. Sono stati presentati al GAL tre PIF che hanno coinvolto 19 aziende. Di questi sono risultati ammissibili e finanziabili due PIF per un totale di 17 aziende.
I PIF ammissibili e finanziabili:
- Carciofo spinoso del Sulcis: sotto le spine un cuore di bontà
Progetto promosso dall'azienda Sulcis Agricola (capofila) con 11 aziende partner, operanti nei comuni di Giba, Masainas e Sant’Anna Arresi; il finanziamento complessivo assegnato è di 446 mila euro - Sulcis Vinifera
Progetto promosso dall'azienda Eural Sulcis (capofila) con 4 aziende partner, operanti nei comuni di Sant’Anna Arresi e San Giovanni Suergiu; il finanziamento complessivo assegnato è di 274 mila euro
Il contributo per ogni singola azienda del partenariato è variabile tra 9 mila e 142 mila euro.
Informazioni e dettagli sono presenti nei documenti amministrativi del bando.