Realizzate dai ricercatori del CREA, sono liberamente consultabili online due pubblicazioni riguardanti il progetto di cooperazione transnazionale.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Realizzate dai ricercatori del CREA, sono liberamente consultabili online due pubblicazioni riguardanti il progetto di cooperazione transnazionale.
Inizia il percorso per la costruzione della strategia d’azione e delle attività di governance territoriale del Distretto.
Prendono il via le attività dell'Academy on Cultural and Natural Sites as drivers of sustainability and global citizenship, organizzata da Fondazione Santagata e Unesco, in collaborazione con il Gal Sulcis Iglesiente.
Iniziano nella sede del GAL a Giba gli incontri di assistenza tecnica dedicati ai beneficiari del secondo avviso.
Sono state pubblicate le disposizioni per la rendicontazione delle spese relative al secondo avviso del Bando Sulcis.
Gli uffici del GAL e del FLAG chiuderanno al pubblico per la pausa estiva da lunedì 11 agosto sino a venerdì 22 agosto 2025. Riapriranno regolarmente da lunedì 25 agosto.
Si è conclusa con successo l’esperienza di “Casa Sardegna - Sa Domu de Sardinia”, tenutasi dal 23 al 27 giugno a Osaka, in concomitanza con la settimana dedicata alla nostra isola all’Expo 2025.
Occorre avere la sede in uno dei comuni appartenenti sia al territorio del GAL sia alla zona della DOC del Carignano del Sulcis.
Nella sede del GAL e del FLAG due incontri del progetto "Spoke2: innovazione e sostenibilità per la competitività delle PMI del turismo e dei beni culturali".
Il GAL seleziona nuove figure professionali per supportare l'attuazione della strategia legata al Fondo sociale europeo Plus 2021-2027.