È stata pubblicata la graduatoria del bando pubblico Smart Village, destinato agli enti pubblici in forma associata. L'obiettivo è rivitalizzare i servizi nelle aree rurali attraverso il potenziamento dell’accessibilità dei servizi sanitari e sociali.
Il bando - che risponde alle necessità emerse da parte degli enti locali del territorio - è partito da una dotazione iniziale di 600 mila euro e ha beneficiato di una rimodulazione grazie a delle economie di spesa. La nuova dotazione complessiva di quasi 1 milione e 400 mila euro di fondi PSR Sardegna 2014-2022 ha permesso di finanziare tutti i progetti presentati.
Gli investimenti finanziati sono localizzati nel territorio del GAL e i beneficiari sono 8 aggregazioni costituite dai comuni in elenco:
- Pula (capofila) con Teulada
- Villaperuccio (capofila) con Santadi
- Villamassargia (capofila) con Domusnovas
- Masainas (capofila) con San Giovanni Suergiu e Sant'Anna Arresi
- Giba (capofila) con Tratalias
- Fluminimaggiore (capofila) con Gonnesa
- Perdaxius (capofila) con Nuxis e Piscinas
- Siliqua (capofila) con Vallermosa e l'Unione dei Comuni I Nuraghi di Monte Idda e Fanaris
Gli interventi presentati e finanziati - ognuno con un importo approvato tra i 100 e i 200 mila euro - riguardano spese quali l’acquisto di defibrillatori e macchinari per la tele-medicina e la realizzazione e riqualificazione di aree sportive e aree gioco per bambini e bambine.
I documenti amministrativi sono disponibili nella pagina dedicata al bando.