31/10/2025

Lo Spoke2 (Turismo e Beni Culturali) dell’ecosistema e.INS (Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia) organizza l'evento dedicato alle imprese dal titolo “Raccontare il territorio: enogastronomia, esperienze e nuove tecnologie”. Appuntamento giovedì 20 novembre 2025 alle ore 11:30 a Carbonia, nella Sala Consiliare di piazza Roma.

L'incontro, organizzato in collaborazione con il GAL Sulcis Iglesiente e il FLAG Sardegna Sud Occidentale, è dedicato alla valorizzazione delle produzioni locali e delle esperienze legate all’enogastronomia, esplorando il ruolo delle nuove tecnologie nella promozione di forme di turismo sostenibile e innovativo.

Il programma prevede interventi di presentazione e condivisione delle esperienze da parte delle aziende partecipanti. Seguirà un momento conviviale di networking e di scambio di idee, arricchito da stand, demo e posterL’obiettivo è favorire la condivisione di buone pratiche e stimolare la nascita di nuove collaborazioni tra operatori del territorio e soggetti del sistema della ricerca.

Chi desidera partecipare è invitato a proporre la presentazione e/o la demo compilando un form entro venerdì 14 novembre. La selezione degli interventi e degli spazi demo terrà conto della coerenza con il tema e della diversità dei contributi.

Coordinato dall’Università di Sassari, Spoke2 è uno dei progetti del programma e.INS (Ecosystem of Innovation for Next generation Sardinia). Finanziato con fondi del PNRR, ha l'obiettivo di promuovere progetti innovativi e partecipativi nelle filiere del turismo e dei beni culturali, volti alla valorizzazione del territorio e alla transizione digitale sostenibile. Il GAL Sulcis Iglesiente e il FLAG Sardegna Sud Occidentale sono partner del progetto.