17/10/2023

Procedono le attività di Vivere il Sud Ovest, il percorso di creazione della destinazione turistica sostenibile del Sud Ovest della Sardegna. Dopo la conclusione della prima fase - con la presentazione del Piano strategico di sviluppo turistico del Sud Ovest della Sardegna - il progetto prosegue con la realizzazione del portale web della destinazione turistica.

Si sta occupando della sua realizzazione l'agenzia di comunicazione Happy Minds, che sta raccogliendo tutti gli elementi necessari per il suo popolamento e la messa online, che dovrà avvenire entro il 30 novembre prossimo.

Nel portale saranno presenti, tra i numerosi contenuti, delle sezioni relative ai servizi turistici e alle attività di turismo esperienziale presenti sul territorio.

Gli operatori turistici del territorio possono proporre l'inserimento nel portale:

Per inviare proposte e contributi c'è tempo sino a venerdì 27 ottobre 2023, in modo che possano essere utilizzati per la prima versione del sito. Per informazioni e supporto alla compilazione è possibile contattare lo staff di progetto all'indirizzo di posta turismo@galsulcisiglesiente.it

Il progetto Vivere il Sud Ovest - finanziato da Sardegna Ricerche nell'ambito della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) della Regione Sardegna (POR FESR 2014-2020) - vede un partenariato molto ricco, costituito da: Gal Sulcis Iglesiente (capofila); Fondazione Cammino Minerario di Santa Barbara; FLAG Sardegna Sud Occidentale; Unioni dei Comuni del Sulcis, Arcipelago del Sulcis e Metalla e Mare; Parchi di Gutturu Mannu e Geominerario.