Sono state lanciate da pochi giorni tre iniziative del progetto "e.INS Spoke 2 - Innovazione e sostenibilità per la competitività delle PMI del turismo e dei beni culturali", di cui il GAL Sulcis Iglesiente e il FLAG Sardegna Sud Occidentale sono partner.
La prima è l’e.INS Academy, una piattaforma formativa online pensata per chi lavora nel turismo, nella cultura e nello sviluppo territoriale in Sardegna. I corsi riguardano, tra gli altri: innovazione digitale nel turismo, social media marketing, sostenibilità, gestione dell’offerta turistica, intelligenza artificiale.
Accanto all’Academy è stato avviato il programma Train the Trainer, un percorso di formazione online rivolto a imprese turistiche e culturali, enti pubblici, associazioni di categoria, operatori locali. I temi toccano, ad esempio: marketing territoriale, uso dell’intelligenza artificiale nella comunicazione, diversity management, tecnologie immersive applicate al turismo.
È stato inoltre attivato il servizio di Mentoring, che offre supporto mirato a imprenditori e operatori del settore turistico e culturale. A disposizione un gruppo di esperti in grado di dare risposte su temi quali: applicazioni dell’intelligenza artificiale nel turismo, accessibilità digitale e privacy, sostenibilità economica di progetti immersivi e digitali.
Tutte le attività sono gratuite.
Coordinato dall’Università di Sassari, Spoke2 è uno dei progetti del programma e.INS (Ecosystem of Innovation for Next generation Sardinia), finanziato con i fondi del PNRR. Ha l'obiettivo di promuovere progetti innovativi e partecipativi nelle filiere del turismo e dei beni culturali, volti alla valorizzazione del territorio e alla transizione digitale sostenibile.