esempio: 19/01/2025
esempio: 19/01/2025
09/10/2024

I comuni che fanno parte del GAL e del FLAG possono candidarsi a ospitare la sede dei due gruppi d'azione locale (rurale e costiero).

03/10/2024

Dal 15 ottobre al 12 novembre 2024 la Rete rurale nazionale organizza un breve ciclo di web talk sull'agricoltura sociale.

02/10/2024

È online la nuova rubrica con le idee e i progetti che hanno preso forma in questi anni nel territorio con il supporto dei bandi promossi e gestiti dal GAL.

06/09/2024

Si terrà a Cagliari il 23 e 24 settembre 2024 il convegno "Sinergie tra agricoltura sociale e Leader: un'opportunità per le aree rurali".

09/08/2024

È stato pubblicato il bando per la selezione di un istruttore/ice tecnico-amministrativo/a con contratto a tempo parziale determinato.

09/08/2024

Gli uffici del GAL saranno chiusi al pubblico da lunedì 12 a martedì 27 agosto 2024 per la pausa estiva. Riapriranno regolarmente da mercoledì 28 agosto.

15/07/2024

Si è tenuto il 14 luglio 2024 negli spazi della Cantina di Santadi l’evento di promozione del Carignano e della sua filiera, organizzato nell'ambito del progetto “Enotria: percorsi e paesaggi del vino".

18/06/2024

Previsti numerosi interventi su agricoltura sociale, fattorie sociali e welfare di comunità. Spazio anche ai progetti promossi dal GAL Sulcis Iglesiente.

12/06/2024

È stata pubblicata la Carta dei princìpi del progetto "Agrinido, agriasilo e agritata" promosso dal GAL. Il documento è sfogliabile e consultabile online.

06/06/2024

Venerdì 7 giugno 2024 a Cagliari la presentazione del Rapporto sull'Economia della Sardegna redatto dal CRENoS, il Centro di Ricerche Economiche Nord-Sud delle Università di Cagliari e Sassari.